Torna a ALTRI PROGETTI

Le Olimpiadi della Matematica sono gare di soluzione di problemi matematici elementari rivolte ai ragazzi delle scuole superiori. I partecipanti devono trovare tecniche creative per risolvere problemi mai visti prima e ideare nuove dimostrazioni.

I giochi Kangourou della Matematica vedono impegnati studenti che vanno dalla quarta elementare alla quinta superiore. Si pongono un obiettivo educativo e divulgativo, piuttosto che competitivo: diffondere una cultura matematica di base, costruire un attendibile strumento di confronto su scala mondiale.

Le Olimpiadi di Fisica sono promosse dal Ministero per l’Istruzione Università e Ricerca Scientifica in collaborazione con l’Associazione per l’Insegnamento della Fisica che ne cura l’organizzazione.

I Giochi di Anacleto sono rivolti a studenti della scuola secondaria di secondo grado che sono ai loro primi passi con lo studio delle scienze fisiche. Comportano due prove che mirano a promuovere l’interesse dei giovani per le scienze sperimentali ed a sostenere in special modo l’uso di attività laboratoriali e di indagine.

Torna a ALTRI PROGETTI